CONTATTACI
Chi Siamo
Obbiettivo comune è la lista civica nata in occasione delle elezioni amministrative del novembre 1998, dopo che il nostro Comune era stato commissariato a seguito delle dimissioni del sindaco Castronovo. (continua)
I PRINCIPI CHE CI GUIDANO
Obbiettivo Comune è il risultato di un processo di aggregazione di persone con storie, esperienze e caratteristiche diverse, un gruppo che si è con il tempo allargato e arricchito, che ha sempre coinvolto i giovani e che ha fatto dell’equilibrio tra continuità e rinnovamento un suo aspetto caratterizzante. (continua)
Ultime da Facebook
Obbiettivo Comune
𝟐𝟓 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟐
𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐋𝐀 𝐕𝐈𝐎𝐋𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐒𝐔𝐋𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍𝐍𝐄
Il report del 22.11.2022 “Il pregiudizio e la violenza contro le donne”, realizzato dalla Direzione centrale della polizia criminale del Dipartimento della pubblica sicurezza in collaborazione con la Sapienza – Università di Roma, indica che dall’inizio dell’anno sono state uccise 104 DONNE.
Ancora un triste primato e un allarme sociale che impone l’obbiettivo di lavorare tutti sempre di più per cercare di arginare e anche far terminare questo triste e spesso tragico fenomeno.
“La violenza contro le donne è una aperta violazione dei diritti umani, purtroppo diffusa senza distinzioni geografiche, generazionali, sociali. Negli ultimi decenni sono stati compiuti sforzi significativi per riconoscerla, eliminarla e prevenirla in tutte le sue forme. Tuttavia, per troppe donne, il diritto ad una vita libera dalla violenza non è ancora una realtà. Le cronache quotidiane ne danno triste testimonianza e ci ricordano che ci sono Paesi dove anche chi denuncia è oggetto di gravi ed estese forme di repressione” (Sergio Mattarella)
Basta con la violenza sulle donne!
𝐂𝐄𝐍𝐓𝐑𝐈 𝐀𝐍𝐓𝐈𝐕𝐈𝐎𝐋𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐄 𝐒𝐓𝐀𝐋𝐊𝐈𝐍𝐆: 𝟏𝟓𝟐𝟐 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐥𝐤𝐢𝐧𝐠
𝟎𝟐𝟗𝟎𝟒𝟐𝟐𝟏𝟐𝟑 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐟𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐈𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐚 𝐕𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚
#noviolenzasulledonne #cultura #25novembre #donneinsiemecontrolaviolenza
𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐋𝐀 𝐕𝐈𝐎𝐋𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐒𝐔𝐋𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍𝐍𝐄
Il report del 22.11.2022 “Il pregiudizio e la violenza contro le donne”, realizzato dalla Direzione centrale della polizia criminale del Dipartimento della pubblica sicurezza in collaborazione con la Sapienza – Università di Roma, indica che dall’inizio dell’anno sono state uccise 104 DONNE.
Ancora un triste primato e un allarme sociale che impone l’obbiettivo di lavorare tutti sempre di più per cercare di arginare e anche far terminare questo triste e spesso tragico fenomeno.
“La violenza contro le donne è una aperta violazione dei diritti umani, purtroppo diffusa senza distinzioni geografiche, generazionali, sociali. Negli ultimi decenni sono stati compiuti sforzi significativi per riconoscerla, eliminarla e prevenirla in tutte le sue forme. Tuttavia, per troppe donne, il diritto ad una vita libera dalla violenza non è ancora una realtà. Le cronache quotidiane ne danno triste testimonianza e ci ricordano che ci sono Paesi dove anche chi denuncia è oggetto di gravi ed estese forme di repressione” (Sergio Mattarella)
Basta con la violenza sulle donne!
𝐂𝐄𝐍𝐓𝐑𝐈 𝐀𝐍𝐓𝐈𝐕𝐈𝐎𝐋𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐄 𝐒𝐓𝐀𝐋𝐊𝐈𝐍𝐆: 𝟏𝟓𝟐𝟐 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐥𝐤𝐢𝐧𝐠
𝟎𝟐𝟗𝟎𝟒𝟐𝟐𝟏𝟐𝟑 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐟𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐈𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐚 𝐕𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚
#noviolenzasulledonne #cultura #25novembre #donneinsiemecontrolaviolenza