4.1 Ambiente
- Costruzione di un progetto di educazione ambientale per i cittadini, le attività produttive e le scuole per premiare i comportamenti più virtuosi, che potranno così beneficiare di incentivi e riduzioni
- Sportello ambiente per offrire informazioni rivolte ai cittadini sulle tematiche dell’efficienza e del risparmio energetico, sull’ambiente, sul benessere degli animali
- Incremento di azioni contro lo spreco alimentare
Rifiuti:
- Studiare e promuovere soluzioni innovative per una raccolta differenziata sempre più efficace (obbiettivo 70%)
- Attivazione di campagne per il riuso dei rifiuti
- Costruzione di percorsi virtuosi nei condomìni per differenziare meglio i rifiuti (isola ecologica condominiale)
- Introduzione del tutor per raccolta differenziata, diffusione dell’app Junker per la corretta separazione dei rifiuti
- Promozione azioni per la rimozione e lo smaltimento delle piccole parti di amianto presenti nelle case di cittadini
Risparmio idrico:
- Realizzazione di pozzi di prima falda da parte dei privati e presso i parchi comunali di nuova istituzione
- Studio di fattibilità per l’utilizzo di acque piovane in alcuni immobili comunali
Verde ed educazione ambientale:
- Prosecuzione realizzazione del parco della Lampignana a San Giacomo e realizzazione del parco di Cascina Badile anche mediante irrigazione con pozzi di prima falda
- Parchi gioco bimbi con sostituzione e completamento giochi per adeguarli alle nuove concezioni in materia di accessibilità
- Miglioramento fruizione e qualità ambientale del parco di lago Mulino di Cusico con costruzione di un modello di gestione organizzata delle visite
- Fruizione dell’area di cava Giuseppina e suo collegamento con le frazioni di Moirago e Badile